
Ora (quasi) tutti i bambini sembrano rincoglioniti. Vogliono solo cose elettroniche, giochi per la playstation, o i vari robot più o meno stupidi che si guidano col telecomando. Appena vedono un viedogioco dei Pokemon gli si impallano gli occhi e iniziano a sbavare come un setter che ha fiutato una beccaccia. Gli scaffali dei videogames letteralmente svuotati, mentre i soldatini, le pistole, le spade e tutti i giochi che richiedono un minimo di fantasia e di creatività sono intonsi.. Solo qualche vecchietta prova timidamente ad avvicinarsi a quel settore, ma prontamente viene ripresa dal nipote che l'ha puntata dal fondo del corridoio: "Nonna, che cazzo fai?? il gameboy è qui!".
Anche le bambine, da sempre appassionate di cucine e bambolotti, a volte lasciano pappe e biberon per tuffarsi nel magico mondo delle Bratz: un manipolo di zoccole di plastica, truccate come Moira Orfei e vestite alla Rita Rusic prima maniera.
Come direbbe Ligabue, "ho perso le parole".
2 commenti:
come non darti ragione?
non ci sono + i bambini di una volta!!
W i lego!!!! :D
I soldatini sono giochi che lasciano il segno... figurati che pure un cm^2 della mia coscia sx si ricorda bene l'aereo nazista in fiamme con l'ala che sgocciolava plastica fusa fumando nero!! :argh:
Poi sono un gioco educativo: sono una ottima base di partenza per arrivare a warhammer :D
Posta un commento