mercoledì 14 novembre 2007

Quiz moderni

Che gusto c'è a partecipare ad un quiz in cui ti forniscono la soluzione prima che tu possa ipotizzare una risposta? Ho assistito per caso a quattro puntate (una pre-sospensione e tre post) di Quiz Sport, l'innovativo programma di Italia 1 per appassionati di sport. Credo che l'innovazione stia appunto nel fatto che, per la prima volta nella storia dei quiz televisivi, i concorrenti abbiano la possibilità di rispondere dopo che è stata svelata la soluzione del quesito.
Per chi non avesse ancora avuto la fortuna di sbellicarsi dalle risate con questa breve trasmissione in onda in orario caffè, spiego brevemente in cosa consiste: Davide De Zan e una megatopa di cui non ricordo il nome -ma di cui ricordo perfettamente lo strip fatto in occasione della conquista della Champions League da parte del Milan- presentano l'inizio di un filmato o un'immagine sfuocata, per poi porre l'indovinello che prevede la possibilità di scelta tra risposte multiple. Puntualmente il filmato parte o l'immagine diventa nitida mentre i concorrenti da casa hanno ancora la possibilità di comunicare la propria soluzione tramite la tastiera del telefono. Ora, non è per rubare il posto ad Aldo Grasso e sparare troppo facilmente sui programmi televisivi, ma come cazzo sono messi? Un incidente di percorso può capitare, anche due, per carità, ma in tutte e quattro le puntate che ho visto si verificava puntualmente questo contrattempo. La bellezza del programma risiede però nella fantasiosa e pittoresca creatività mostrata da De Zan nel giustificare ogni volta le cagate commesse dalla regia, dal classico "Scusate, è partito il filmato" al più elaborato "Che telespettatori fortunelli, avete saputo in anticipo la risposta". Avanti di questo passo arriverà pure a "Il regista è ubriaco fradicio pure oggi e mo' i soldi dei premi ce li mette lui" o "Il gatto randagio che hanno magnanimamente adottato i ragazzi della produzione ha pigiato per sbaglio un bottone con la zampetta". E' solo questione di tempo. Lo aspetto.

5 commenti:

Anonimo ha detto...

HAHAHA!!! E' troppo vero, anch'io me ne ero accorta le volte che l'ho visto. Cmq sto aspettando che un giornale intelligente si svegli e ti prenda a scrivere, sei troppo forte!:*

Anonimo ha detto...

Strepitoso quiz, strepitose menti. Ma mai come il gemello "Game Box", dove si assiste a un capolavoro di involontario umorismo: in piena notte mettono una mignottella seminuda a domandare "quanti TRIANGOLI state vedendo?". Fantastico. I love Mediaset, I'm happy to be a part of it.

Cruz ha detto...

Nooo.. questa mi manca! Allora Quiz Sport diventa quasi una cosa per intellettuali!! (Poi quando ci sentiamo mi spieghi bene a che ora e su che canale c'è questo BELLISSIMO programma!;)).

Anonimo ha detto...

Ma sempre su Italia Uno! E' il gustoso antipasto di Mediashopping by night, dove puoi immediatamente spendere i gettoni d'oro vinti con i triangolini acquistando la copia originale del tapiro di Striscia o il cofanetto dei dvd del wrestling. A proposito, non pensate che sia mancanza di coerenza o bieco interesse di profitto il fatto che vengano vendute immagini che la rete stessa ha bandito perchè non voleva più offrire "modelli diseducativi". Se guardate bene, il prezzo è veramente interessante!

_marco ha detto...

cavoli.. è proprio durante la mia pausa pranzo.. e addirittura preferisco guardarmi il TG1..
cmq..il problema nn è il programma, ma i cervelli che ci giocano..