
Polemiche trite a parte, ammetto che mi è piaciuto: vedere San Siro strapieno fa davvero effetto e ti dà grandi emozioni.
Emozioni che si tingono di marrone quando ti accorgi di essere finito sotto la curva dei tifosi della Stella Rossa: dopo i primi 15 minuti di tranquillità -probabilmente stavano chiamando col cellulare conoscenti italiani per farsi consigliare alcune frasi- parte un "Milan, Milan, vaffanculo" che fa esplodere i restanti 59.950 spettatori in un sonoro boato. Soddisfatti del consenso di pubblico, i tifosi ospiti si esibiscono in una serie di coreografie coi bengala e in un lancio di petardi sugli spettatori sottostanti (io) in pieno stile Capodanno partenopeo.
La curva milanista assiste impotente -e anche un po' assopita, secondo me- alla scena e si limita a sventolare le bandierine che qualcuno si era portato da casa.. non un coro, non un minimo di entusiasmo.. boh, sarà che è agosto, ma mi sembravano più aggressive le vecchiette che fanno la tombolata in oratorio.
Ma la cosa più bella erano le persone che mi stavano attorno: il padre che -vedendo un numero di Costacurta, che lascia a bocca aperta pure un ignorante come me- dice al figlio "Vedi? è così che devi fare tu!", il ragazzino guarda il padre con occhio perplesso e poi si volta verso di me con un punto interrogativo stampato in fronte. Altro fenomeno: il vecchietto che fa mezzora di partita al cellulare con la moglie ripetendole "Non ti sento!".. e ci credo: abbiamo dietro l'artiglieria serba che ci sta cannoneggiando!
Comunque bellissima esperienza.. unico appunto: non sono un po' troppi 90 minuti??:)
Nessun commento:
Posta un commento