
Penso capiti a tutti di fare un tuffo nel passato sfogliando delle foto, capitate per mano quasi per caso, mentre si fa pulizia in un cassetto. Proprio questa mattina ho ripensato al viaggio che ho fatto nel 2004, in giro per l'Europa.. la vacanza più bella della mia vita: alla partenza ero con un amico, un conoscente e un perfetto sconosciuto.. dopo 10 giorni di avventure su un furgone mezzo-scassato, mi sono ritrovato con tre Zingari dell'ammore (con due emme) e una valigia di ricordi e di esperienze: dalle ubriacature quotidiane alle visite culturali, dalle prostitute baffute di Bratislava ai matrimoni in polacco a Cracovia, dal silenzio che urla di Auschwitz e Birkenau alle serate con la chitarra fino a notte inoltrata sul Ponte Carlo di Praga, dalla polizia slovacca che ci scorta in albergo alle ragazze in bicicletta che ci salutano vedendo passare il furgone.. e poi i tramonti in mezzo a stradine sperdute tra distese di luppolo, gli ostelli sudici e gli appartamenti extra-lusso, i kebab con gli ultimi spiccioli e i banchetti tipo pranzo-di-matrimonio, le persone incontrate.. come la suora italiana che ci fa visitare il santuario di Jasna Gora o la commessa siculo-polacca del supermercato o il taxista comunista che canta "bandiera rosa" (non rossa) sfogliando un porno.
E tutto questo non perchè stavamo seguendo un programma a tappe già fissato, ma perchè di giorno in giorno sceglievamo dove andare, quanto fermarci, cosa vedere.. e pensare che all'inizio non ero neppure troppo convinto di andare.. mi sarei perso 3637Km di vita pura.
4 commenti:
Che bei gnocchi questi Angels!
beh io ne ho fatte tante di vacanze, ma credo che la vostra porti con se una carica di condivisione dei momenti indimenticabili molto forte, quindi mi auguro in futuro di poter trascorrere anch'io una vacanza cosi (magari senza quelle oscene magliette!), ma come si dice: fanno parte anche loro del folclore=)! baci Vale
ciao! era una prova!=)
..ma quali "oscene magliette"?? è la divisa ufficiale degli ZdA!:o).
That's a great story. Waiting for more. »
Posta un commento