Il 15 settembre, mio fratello e la Ila si sono sposati: giornata bellissima, ben organizzata, mi sono pure emozionato.
Tra i tanti regali, gli sposi hanno ricevuto anche alcune piante.. tutte bellissime, con fiori colorati, vasi particolari.. e tra queste, per dimensioni, spicca lei: Monsty (ormai così ribattezzata), una monstera deliciosa, della famiglia delle araceae, per i non addetti ai lavori è una specie di affettuosissimo banano dalle dimensioni di un baobab. Pianta stupenda, ma che purtroppo occuperebbe 1/3 del trilocale scelto dagli sposini come nido d'amore.. per tanto dove viene collocata? ovviamente nella stanza dove studia il sottoscritto. Dopo i primi mesi di insofferenza (sembra di avere un orsacchiottone che ti osserva da dietro), ormai siamo amici inseparabili: parliamo, ascoltiamo musica, mi assicuro che il suo terriccio sia sempre umido, le giro il vaso in modo che tutte le foglie prendano la luce (rigorosamente non-diretta) del sole, e le pulisco le foglie con una pezza umida.
"Gli amori più forti sono quelli che nascono lentamente" (Pierino Muzzi, giardiniere)
3 commenti:
certo ke io sarò qui a fare una mazza...ma neanche tu scherzi!!!! bè..ora però la voglio conoscere la tua monsty...e già che ci siamo..presentami anche pierino muzzi giardiniere!!!
non è carnivora vero? è un po' che non vedo tua sorella..
..guarda che poi ti vengono le foglie brutte!! Sputa, monsty, sputaaa!!
Posta un commento